Bontà da mordere!
  • Italiano (it)Italiano
  • Français (fr)Français
  • English (en)English
  • Deutsch (de)Deutsch

SalumiSorrentino.com

  • HOME
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO E LA NOSTRA MISSON
    • ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI
    • BENESSERE ANIMALE
    • CERTIFICAZIONI
    • MATERIE PRIME E FILIERA
    • STABILIMENTO
    • VIDEO
  • PRODOTTI
    • SALAMI DA TAGLIO
    • SALAMI DA ASPORTO
    • PROSCIUTTI CRUDI
    • PRODOTTI COTTI
    • LE SPECIALITÀ DI VIDOR 1967
    • ALTRI PRODOTTI
    • AFFETTATI
    • ESPOSITORI
    • RICETTE
  • SHOP ONLINE
    • SCEGLI PRODOTTO
    • CONDIZIONI D’USO
      • SPESE DI SPEDIZIONE
      • METODI DI PAGAMENTO
      • INFORMATIVA PRIVACY
      • INFORMATIVA COOKIE
    • IL MIO ACCOUNT
    • CARRELLO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • MODULO CONTATTI
  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • NEWS & BLOG
  • News
  • QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, ORIGINI CARNI E FILIERA:
    LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, ORIGINI CARNI E FILIERA:
LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

martedì, 01 marzo 2016 / Pubblicato il News

QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, ORIGINI CARNI E FILIERA:
LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Story 980

■ FILIERA, TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ

Come viene garantito il processo di filiera?

Il Salumificio Sorrentino, per una precisa scelta volta alla sicurezza della qualità del prodotto finale, effettua l’intero ciclo di lavorazione (dalla macellazione alla stagionatura dei salami) all’intero del proprio stabilmento di Mozzagrogna, garantendo il controllo puntuale di ogni fase del processo produttivo.

Come viene garantita la rintracciabilità?

Il Salumificio Sorrentino garantisce la tracciabilità e la rintracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti, attraverso un sistema avanzato che utilizza un microchip RFID. Si veda qui.

■ LA QUALITÀ DELLE CARNI ED IL BENESSERE ANIMALE

Parliamo delle carni e del processo produttivo: è vero che avete un Macello interno all’azienda?

Sì, ogni settimana vengono lavorati circa 1.000 capi di suino, volti a soddisfare il fabbisogno interno non solo per la produzione di salumi, ma anche per quello legato alla realizzazione dei prodotti D.O.P. quali il prosciutto di Parma. Contestualmente vengono eseguite nel laboratorio annesso al macello, tutte le analisi previste e prescritte dal Regolamento (CE) N. 2075/2005.

macellazione 980

Che tipologia di suini utilizzate?

Le principali tipologie di suini utilizzati sono la Duroc, la Goland e la Large White Italiana, le razze migliori del suino italiano, con una maturità delle carni di 9 mesi di età ed un peso minimo compreso tra i 156-176 kg.

Perché viene usata questa razza in particolare?

Queste tipologie di capi presentano un accrescimento lento e regolare ed una maggiore adattabilità all’ambiente e sono indicati per la realizzazione dei prodotti D.O.P. : il motivo è che la qualità della carne è eccellente sia per il consumo da fresco che per la trasformazione, soprattutto grazie al giusto rapporto tra parte grassa e magra della carne. Hanno inoltre prosciutti ben conformati e di giusto peso.

Come garantite il rispetto del benessere animale?

Il Salumificio Sorrentino garantisce il benessere animale con personale formato all’occorrenza, rispettando rigorosamente i tempi e spazi di stazionamento, di nutrimento e di riposo degli animali. Il tutto in ossequio alla normativa nazionale sul benessere animale (Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 146 | Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti ed il Decreto legislativo 7 luglio 2011, n. 122 | Attuazione della direttiva 2008/120/CE che stabilisce le norme minime per la protezione dei suini).

■ I PROSCIUTTI, MATERIA PRIMA, STAGIONATURA A LANGHIRANO (PARMA)

Oltre ad una vasta scelta di salumi, pancette e guanciali producete direttamente anche prosciutti?

Sì. I prosciutti crudi del nostro Salumificio, nello specifico i Parma D.O.P., i crudi nazionali Gran Sasso ed i Culatelli, sono tutti realizzati con carni provenienti da allevamenti italiani selezionati e lavorati da fresco esclusivamente all’interno del nostro stabilimento. Il punto di forza è nella stagionatura che avviene a Langhirano (Parma), nella Food Valley Italiana, dove abbiamo partner storici, affidabili e fidelizzati che hanno il giusto know-how per realizzare dei prodotti di eccellenza.

cantina-2

Ma quindi siete anche produttori di prosciutti di Parma?

Sì, non solo. Siamo dal 2000 macello abilitato dall’I.P.Q. (Istituto Parma Qualità) a fornire materia prima per le produzioni di prosciutti D.O.P. ed apponiamo il nostro timbro sulle cosce macellate. Le cosce fresche sono poi trasferite settimanalmente a Langhirano (Parma), dove abbiamo Case di Stagionature specializzate che con il giusto “amore” e know-how realizzano il classico prosciutto di Parma. Ogni mese rientrano dalla stagionatura oltre 2.000 cosce pronte per la vendita.

■ ALLERGENI E PRODOTTO FINITO

I vostri prodotti contengono glutine?

No, tutti prodotti a catalogo (oltre novanta) sono gluten-free. La carne ed i salumi sono alimenti naturalmente privi di glutine e il Salumificio Sorrentino, nelle varie fasi di preparazione e lavorazione della carne e dei salumi, non utilizza ingredienti contenenti glutine.

I vostri prodotti contengono O.G.M.?

No, non li contengono. Il Salumificio Sorrentino si approvvigiona di materie prime, coadiuvanti tecnologici ed additivi da fornitori accuratamente selezionati che non prevedono la presenza di O.G.M.. .

I vostri prodotti contengono lattosio?

Sì. I nostri prodotti, prosciutti esclusi, contengo lattosio ma stiamo lavorando ad una linea lactose-free sugli articoli più importanti.

Vedi qui lista allergeni completa.

Per maggiori info o domande scrivete a: qualita@salumisorrentino.com

собирать

температура

андроид планшет

почему нет горячей воды в харькове август 2014

translation from

regulated binary options brokers uk

1s

купить кисти

24option high yield

курс доллар харьковов

куплю конфискованый авто в харькове

подбор ключевые слова

best singapore escort

trading forex

noindex

продвижение сайта своими руками

форум о поисковых системах

Taggato in: salumificio sorrentino, Abruzzo, Salame Abruzzese, salame artigianale, specialità abruzzese, premio qualità Abruzzo, garanzia, filiera, qualità

Che altro puoi leggere

IL RITORNO DI DUE SPECIALITA’ CLASSICHE
RIPARTIAMO INSIEME! | #ioSONOITALIA
IL SALUMIFICIO SORRENTINO OTTIENE LE CERTIFICAZIONI BRC E IFS

PRIMO PIANO

  • SORRENTINO PARTNER DEL FROSINONE CALCIO PER LA STAGIONE 2022-23

    0 commenti
  • LE NOSTRE SALSICCE MANTOVANE RINNOVANO IL LORO LOOK E SI FANNO IN 4!

    0 commenti
  • SPECK E UOVA: UN BINOMIO DA LECCARSI LE DITA!

    0 commenti
  • ORECCHIETTE CON RUCOLA E PANCETTA TESA SORRENTINO

    0 commenti
  • DEGUSTA BOX: PROVATE IL NOSTRO MEGLIO!

    0 commenti

Commenti recenti

  • Naranjo su Salame al Tartufo
  • Shop Manager su Salsiccia Cicolana di Fegato
  • Stefano su Salsiccia Cicolana di Fegato
  • Shop Manager su Guanciale al pepe Sorrentino in trancio
  • Il cuoco spagnolo su Guanciale al pepe Sorrentino in trancio

CATEGORIE

  • Ricette
  • News
Trustpilot

SALUMIFICIO SORRENTINO srl
bontà da mordere!

Tel.: +39.0872.57162/57149
Tel.: +39.0872.57149
Fax: +39.0872.57279
Email: info@salumisorrentino.com
GPS: 42.206512,14.413126

  • SOCIAL
SalumiSorrentino.com

Copyright © 2007-2020 Salumificio Sorrentino Srl
Sede legale: Via Cuna Re di Coppe, 9/11 | 66030 Mozzagrogna (Chieti) Italy
PI e CF 02027290697 | RI 00137840203 | N Rea 146674 | Cap Soc € 90.000, 00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

TORNA SU

Consegna in tutta Italia a € 4,99, nessun minimo d'ordine. Visita il nostro Shop Online! Ignora