Bontà da mordere!
  • Italiano (it)Italiano
  • Français (fr)Français
  • English (en)English
  • Deutsch (de)Deutsch

SalumiSorrentino.com

  • HOME
  • FIRMA
    • ÜBER UNS: GESCHICHTE UND ZIEL
    • ALLERGIEN UND NAHRUNGSMITTEL INTOLERANZ
    • TIERSCHUTZ
    • ZERTIFIZIERUNGEN
    • ROHSTOFFE UND LIEFERKETTE
    • WERKSGELANDE
    • VIDEO
  • PRODUKTE
    • KLASSISCHER ITALIENISCHER SALAMI (2/3 KG.)
    • KLEINE ITALIENISCHE SALAMI
    • KLASSISCHE ITALIENISCHE SCHINKEN
    • GEKOCHTE PRODUKTE
    • LE SPECIALITÀ DI VIDOR 1967
    • ANDERE PRODUKTE
    • GESCHNITTENES PRODUKT
    • AUFSTELLER
  • SHOP ONLINE
    • PRODUKT AUSWÄHLEN
    • MEIN KONTO
    • EINKAUFSWAGEN
  • NACHRICHTEN
  • KONTAKTE
    • KONTAKT FORM
  • MEINE AUFTRÄGE
    No products in cart.
  • Home
  • NEWS & BLOG
  • News
  • (Italiano) IL MONDO SORRENTINO SU SALUMI & CONSUMI DI OTTOBRE

(Italiano) IL MONDO SORRENTINO SU SALUMI & CONSUMI DI OTTOBRE

Sunday, 01 October 2023 / Veröffentlicht in News

(Italiano) IL MONDO SORRENTINO SU SALUMI & CONSUMI DI OTTOBRE

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

In tempi di prezzi della materia prima alle stelle e incognite sulla peste suina, non è facile trovare aziende che investono e non si lamentano della situazione. Ancor più difficile è scovare realtà che hanno in cantiere progetti di ampio respiro come l’ampliamento del sito produttivo. Per questo la chiacchierata con Marino e Oreste può essere una boccata d’ossigeno per tutti.

I titolari del Salumificio Sorrentino di Mozzagrogna (Chieti), dinamica realtà familiare in continua crescita, ci raccontano dei lavori in corso e soprattutto di un mercato, quello dei salumi, complicato ma al contempo affascinante.

Tags salumificio sorrentino, americo liberato, salumi e consumi, marino sorrentino, oreste sorrentino, roberto maccio, fabrizio mascioli

What you can read next

VINITALY 2015 SORRENTINO CON CITRA VINI
(Italiano) TARTUFO MON AMOUR!
(Italiano) SALUMIFICIO SORRENTINO AL MEDIMEX PER SOSTENERE LA MUSICA INDIPENDENTE

Featured Posts

  • (Italiano) IL SALUMIFICIO SORRENTINO E IL SUCCESSO EXPORT (INTERVISTA ‚THE ITALIAN FOOD MAGAZINE‘)

    0 comments
  • (Italiano) ANUGA 2023, STIAMO ARRIVANDO! CI VEDIAMO ALLA HALL 5.2 STAND E9

    0 comments
  • (Italiano) BUILDING THE FUTURE: AMPLIAMENTO STABILIMENTO SORRENTINO

    0 comments
  • (Italiano) SORFUMÉ: IL FILETTO CHE SPACK

    0 comments
  • (Italiano) PROSCIUTTO GRAN SASSO PROTAGONISTA DELLA SAGRA „AL BORGO“

    0 comments

Neueste Kommentare

  • Manuel bei Salame Abruzzese Aquila
  • Naranjo bei Trüffel Salami
  • Shop Manager bei Leberwurst Salsiccia Cicolana
  • Stefano bei Leberwurst Salsiccia Cicolana
  • SIAMO FATTI DELLA STESSA PASTA: CO-MARKETING CON PASTA LA MOLISANA - SalumiSorrentino.com bei ORIGINAL CARBONARA MIT SORRENTINO GUANCIALE

(Italiano) CATEGORIE

  • News
Trustpilot

SALUMIFICIO SORRENTINO srl
bontà da mordere!

Tel.: +39.0872.57162/57149
Tel.: +39.0872.57149
Fax: +39.0872.57279
Email: info@salumisorrentino.com
GPS: 42.206512,14.413126

  • SOZIALE NETZWERKE
SalumiSorrentino.com

Copyright © 2007-2020 Salumificio Sorrentino Srl
Sede legale: Via Cuna Re di Coppe, 9/11 | 66030 Mozzagrogna (Chieti) Italy
PI e CF 02027290697 | RI 00137840203 | N Rea 146674 | Cap Soc € 90.000, 00 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

OBEN

Consegna in tutta Italia a € 4,99, nessun minimo d'ordine. Visita il nostro Shop Online! Ausblenden